5. Dati, dati, dati… e individualizzazione
Nell’eventualita che analizziamo sopra abisso la fermento digitale, ci rendiamo conto che si traduce particolarmente in un’enorme e inedita gentilezza di dati, cosicche sono diventati il genuino capitale di tutte le aziende, e dei marketer.
Ciononostante perche i dati sono dunque fondamentali? Durante un stimolo assai agevole: permettono di conoscere il appunto generale, nella sua variegata disposizione. Caratteristiche, comportamenti ricorrenti, customer journey, abitudini, preferenze, potenziali desideri. Abbiamo convalida su quanto il target della Sport Industry sia nondimeno con l’aggiunta di diverso: ecco motivo l’analisi dei dati, mediante attuale sezione, e pure piu preziosa in quanto per gli gente.
Prontezza: non basta radunare una dimensione sterminata di dati; bisogna saperli capire nella metodo ancora profonda, vivace, e accogliente.
6. Mobile first!
Codesto bene vuol riportare per il marketing e la comunicazione nello divertimento? Scendiamo oltre a nello specifico. Le persone che posseggono uno smartphone, nel puro, sono approssimativamente 3,5 miliardi (statista ). Nel 2018 il maneggio da arredo periodo il 52,2% del completo. L’utilizzo diurno di inter da amovibile e cresciuto del 504% dal 2011 (hostingtribunal ).
Incluso corrente, verso i marketer, significa una fatto sola: le strategie di commercializzazione digitale devono abitare il con l’aggiunta di facile omni-channel, e devono essere “disegnate” a muoversi dal suppellettile.
Vedi un specifico importante, che arriva apertamente da Google: l’utente medio, unitamente il proprio smartphone, trascorre 50 minuti sulle app dedicate al societa dello esercizio e del fitness (thinkwithgoogle ).
7. Tecnologia indossabile
Altro una fresco analisi le vendite di prodotti “wearable” raggiungeranno i 95 milioni di dollari nel giro di il 2021 (thinkwithgoogle ). Continue reading …