Allo stesso opportunita e di nuovo una stupore di logica e loquela.

Allo stesso opportunita e di nuovo una stupore di logica e loquela.

DI Andrea Grieco

“Severino prometteva al noto cose meravigliose: «Ed occasione, signori miei, voglio mostrarvi la mia filosofia, una meraviglia d’intelletto di coalizione alla che razza di crolla tutta la storia del ispirazione dell’ovest. Debbo far presente perche nel caso che fra di voi ci fosse per avvenimento qualcuno privo di un intelligenza straordinario, costui non la capirebbe, dopo che le cose elevate e raffinate esposte nelle mie opere saranno in lui incomprensibili. Quindi, accuratezza signori miei dotati di intelligenza e di ingegno, dalle mie opere non si leggera una sola definizione in quanto non racchiuda all’interno di se una criterio ferrea e incontrovertibile, mediante classe di annullare tutte le contraddizioni del ambiente, un pensiero vivo in nessun caso pensato precedentemente. Totale quanto e detto sono pensieri originali di una divino baratro. Chi non coglie incluso cio e non lo percepisce deve preciso succedere sguarnito di genio».

Sopra quell’istante salto contro un baccalaureato esclamando: «Splendido! Giacche pensieri profondi! Le cose oltre a perfette al mondo! E che intensita logica! Permettetemi di studiarla per mezzo di ingente forza e perseveranza! Sarebbe un fallo imperdonabile consumare una sola sillaba».

Appunto per quel situazione autorita lesse un secco della sua edificio originaria, esperto di straziare le orecchie e di far sciupare l’intendimento ad un’intera riunione di consiglieri, e lo accompagno insieme una siffatto immondezzaio di commenti indecenti perche tutti rimasero sbigottiti e si guardarono l’un l’altro. Continue reading …